Il Tuo Percorso nella Storia Musicale

Da semplice appassionato a esperto che comprende realmente l'evoluzione musicale attraverso i secoli

Prima del Percorso

Ascolti la musica senza comprenderne veramente il contesto storico. I nomi dei compositori sembrano solo etichette, e non riesci a cogliere i collegamenti tra diversi periodi musicali. La tua conoscenza rimane superficiale.

Dopo 8 Mesi di Studio

Riconosci immediatamente stili e influenze musicali. Comprendi come il Barocco abbia influenzato il Romanticismo, o come il Jazz abbia rivoluzionato la musica del XX secolo. La tua esperienza di ascolto diventa ricca e consapevole.

Inizia il Percorso - Settembre 2025

Tre Specializzazioni che Cambiano la Prospettiva

Non studiamo solo date e nomi. Esploriamo come la musica ha sempre rispecchiato e influenzato la società del suo tempo.

Musica e Rivoluzione Sociale

Come Beethoven anticipò l'individualismo romantico, come il Blues diventò voce della resistenza, come il Rock cambiò per sempre la cultura giovanile. Studiamo la musica come specchio dei cambiamenti sociali.

3 mesi intensivi Livello intermedio-avanzato

Innovazioni che Hanno Fatto Storia

Dal contrappunto di Bach alle sperimentazioni di Cage, dalle prime registrazioni alle moderne tecnologie digitali. Analizziamo come le innovazioni tecniche abbiano rivoluzionato l'espressione musicale.

3 mesi Tutti i livelli

Connessioni Globali nella Musica

Come la musica africana ha plasmato il Jazz americano, come le melodie celtiche sono migrate nel folk, come il gamelan indonesiano ha influenzato Debussy. La musica non conosce confini.

2 mesi Livello base-intermedio

Storie di Trasformazione Reale

Corrado Zanetti
Insegnante di liceo musicale

"Prima insegnavo storia musicale come una successione di date. Ora i miei studenti comprendono veramente perché Mozart era rivoluzionario per la sua epoca. Il programma mi ha dato gli strumenti per trasmettere la musica come esperienza viva, non come nozione accademica."

Benedetta Fontana
Critica musicale freelance

"Scrivevo recensioni concentrandomi solo sulla tecnica. Dopo questo percorso, riesco a collocare ogni performance nel suo contesto storico e culturale. I miei articoli hanno acquisito una profondità che prima mancava completamente. È cambiato il mio approccio professionale."